Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)

La legge 150 del 2000 ha individuato nell'ufficio relazioni con il pubblico (URP) uno dei principali strumenti organizzativi attraverso cui le amministrazioni pubbliche possono assolvere ai loro compiti di comunicazione e relazione con il pubblico.

Competenze

Le funzioni dell' URP sono:
- illustrare e favorire la conoscenza delle disposizioni normative, al fine di facilitarne l'applicazione;
- illustrare le attività delle istituzioni e il loro funzionamento favorire l'accesso ai servizi pubblici, - promuovendone la conoscenza;
- favorire processi interni di semplificazione delle procedure e di modernizzazione degli apparati nonchè la - conoscenza dell'avvio del procedimento amministrativo;
- garantire l'esercizio dei diritti di informazione;
- agevolare l'utilizzazione dei servizi offerti ai cittadini,
- promuovere l'adozione di sistemi di interconnessione telematica e coordinamento della rete civica;
- attuazione della comunicazione interna;
- fornire notizie di pubblica utilità;
- raccolta di segnalazioni, reclami e disservizi.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Settore Affari generali

Unità organizzativa che si occupa di coordinare le attività amministrative, di gestire le pratiche ad esso correlate, supportando gli organi comunali.

Tipo di organizzazione

Ufficio

Servizi offerti

Salute, benessere e assistenza

Prenotazione appuntamento

Il servizio permette di prenotare un appuntamento presso gli uffici del Comune.

Ulteriori dettagli
Salute, benessere e assistenza

Richiedi assistenza

Il servizio permette di richiedere assistenza al Comune nella fruizione di un servizio online

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito