Descrizione
Il servizio è gratuito
Durante il periodo di maggior crescita e raccolta dei funghi, di norma da agosto a novembre, l'Ispettorato Micologico, mediante personale abilitato, assicura il servizio di controllo.
L’ispettorato micologico sarà attivo dal 19 agosto al 28 novembre e si svolgerà nelle sedi sottoindicate.
Sarà possibile prenotare gli appuntamenti on-line utilizzando un collegamento dedicato, accessibile anche tramite QR Code:
clicca qui per effettuare una prenotazione, in alternativa gli uffici potranno essere contattati telefonicamente.
Scopo dell’attività del Servizio è prevenire eventuali intossicazioni dovute all’assunzione di funghi non commestibili o commestibili ma consumati nonostante si trovino in avanzato stato di maturazione o dopo inadeguata cottura.
Queste le principali cautele che i cittadini devono osservare:
- Non consumare funghi se prima non sono stati controllati da un micologo;
- Non fidarsi dei cosiddetti esperti, dei detti popolari e di chi dice “… io li ho sempre mangiati …”;
- Consumare solo funghi commestibili e ben cotti;
- Non far consumare funghi a bambini, a donne in stato di gravidanza e a persone affette da particolari patologie;
- Dopo aver consumato funghi, in caso di comparsa di sintomi quali: dolori addominali, vomito e diarrea o altra sintomatologia, il cittadino deve prendere contatto tempestivamente con: il medico di base, o il Pronto Soccorso dell’Ospedale più vicino, o il Centro Antiveleni (CAV) dell’ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo al numero verde 800-883300 e portare con sé eventuali avanzi di funghi cotti, crudi o i residui di pulizia dei carpofori.
|
Ufficio di Sanità Pubblica – via B. Palazzo n. 130 035.2270586 - solo su appuntamento Lunedì – Martedì – Giovedì ore 14.00 – 16.00 |
|
Ufficio di Sanità Pubblica - via Ospedale n.38 035.2270586 - solo su appuntamento Lunedì - Mercoledì ore 14:00 - 16:00 |
|
Ufficio di Sanità Pubblica - via S. Giovanni Bosco n. 3 035.385163 - Servizio effettuato nei giorni definiti a seguito di appuntamento telefonico |