Attestazione d'idoneità alloggiativa

  • Servizio attivo

Rilasciata quando l'alloggio possiede requisiti igienico-sanitari per essere usato come abitazione ed individua il nr massimo di persone che la possono occupare

A chi è rivolto

il proprietario dell'alloggio, l'intestatario del contratto di locazione, l'ospite o colui che risiede nell'alloggio

Albano Sant'Alessandro

Chi può fare domanda

Il proprietario dell'alloggio, l'intestatario del contratto di locazione, l'ospite o colui che risiede nell'alloggio

Descrizione

L'attestazione di idoneità alloggiativa è rilasciata quando un alloggio possiede requisiti igienico-sanitari per essere usato come abitazione ed individua il numero massimo di persone che lo possono occupare, sulla base della superficie dei locali e della presenza dei servizi.

L'ufficio, a seguito della richiesta di attestazione, verifica la completezza della documentazione presentata, verifica presso i Servizi Demografici l'effettiva residenza dichiarata e la composizione del nucleo familiare, provvede a sopralluogo per il rilievo della superficie netta residenziale e la verifica dello stato di conservazione dell'alloggio.

Come fare

Presentarsi all'Ufficio Edilizia Privata con la documentazione necessaria

Cosa serve

Carta di identità o passaporto. atto di compravendita dell'immobile o contratto di locazione, dichiarazione di conformità degli impianti ai sensi della legge 46/90, libretto di centrale termica ed attestazione dell'analisi di combustione per le caldaie di riscaldamento ed attestazioni di manutenzione annuale per gli scaldabagni a gas,

Cosa si ottiene

Idoneità alloggiativa

Tempi e scadenze

L'attestazione vale 6 mesi

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito