L'attestazione di idoneità alloggiativa è rilasciata quando un alloggio possiede requisiti igienico-sanitari per essere usato come abitazione ed individua il numero massimo di persone che lo possono occupare, sulla base della superficie dei locali e della presenza dei servizi.
L'ufficio, a seguito della richiesta di attestazione, verifica la completezza della documentazione presentata, verifica presso i Servizi Demografici l'effettiva residenza dichiarata e la composizione del nucleo familiare, provvede a sopralluogo per il rilievo della superficie netta residenziale e la verifica dello stato di conservazione dell'alloggio.