Banco Alimentare

  • Servizio attivo

Servizio Socio-Assistenziale mirato alla lotta contro povertà e sostegno alle famiglie colpite dalla crisi economica

A chi è rivolto

Nuclei familiari e persone sole che vivono una situazione temporanea di disagio economico, residenti nel comune di Albano Sant’ Alessandro da almeno un anno alla data di presentazione della domanda e in possesso dei requisiti di cui al successivo articolo.

Albano Sant'Alessandro

Descrizione

E’ un sostegno non economico ma in beni concreti .
Servizio svolto in collaborazione con associazione RI-USAMI odv erogato una volta al mese dietro presentazione di domanda all’Assistente Sociale.

Come fare

L’accesso al servizio avviene su presentazione di domanda individuale ed è frutto di una valutazione basata su un indice di fragilità economica e una valutazione di fragilità sociale effettuata dall’Assistente Sociale sulla base dei punteggi attribuiti ai sensi dei criteri individuati per l’accesso.
La domanda del cittadino o il limite di accesso ISEE non costituiscono , in sè, diritto ad usufruire del servizio.
L’indicatore di fragilità economica, quale criterio di accesso, è costituito da un ISEE massimo pari ad € 5.945,16 , aggiornabile annualmente sulla base del trattamento minimo
mensile di pensione corrisposto dall’INPS e moltiplicato per 12 mensilità, o ISEE € 8.500 ( pari alla terza fascia ISEE attualmente in vigore per l’accesso alle prestazioni agevolate) nel caso di un lavoratore del nucleo familiare sia stato licenziato nel corso dell’anno in cui si presenta la domanda).

Cosa serve

La domanda può essere presentata - su apposito modello - personalmente ai Servizi Sociali negli orari di apertura, oppure inviata via posta elettronica all'indirizzo servizi.sociali@comune.albano.bg.it

Cosa si ottiene

Erogazione del servizio richiesto

Tempi e scadenze

entro il mese di presentazione della domanda

Costi

Servizio gratuito

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito