A chi è rivolto
Rivolto a tutti i bambini frequentanti la scuola primaria.
Chi può fare domanda
I genitori o gli esercenti la potestà genitoriale degli alunni frequentanti la scuola primaria di Albano Sant’Alessandro.
Modalità di iscrizione, pagamento, prenotazione e gestione dei pasti per il servizio di refezione scolastica.
Rivolto a tutti i bambini frequentanti la scuola primaria.
I genitori o gli esercenti la potestà genitoriale degli alunni frequentanti la scuola primaria di Albano Sant’Alessandro.
Il servizio, tramite la piattaforma permette ai genitori degli alunni della scuola primaria di Albano S.A. di iscriversi al servizio di refezione scolastica, di comunicare le assenze, di gestire i pagamenti e scaricare la certificazione delle spese sostenute per la dichiarazione dei redditi.
Il pasto viene prenotato tutti i giorni automaticamente dal sistema. L’utente è tenuto a segnalare l’eventuale disdetta della prenotazione del pasto della giornata o dei giorni successivi dalle ore 14.00 del giorno precedente alle ore 09.00 del giorno di fruizione del servizio.
IMPORTANTE: essendo la prenotazione automatica, il costo del pasto viene automaticamente addebitato dal programma sul conto personale ma, se l’utente effettua la disdetta entro gli orari prestabiliti (dalle 14:00 del giorno precedente alle ore 09:00 del giorno del pasto) il costo del pasto non consumato non viene addebitato.
Le disdette pervenute al di fuori degli orari prestabiliti non saranno prese in carico dal programma e sarà addebitato il relativo costo (in quanto il gestore della mensa, non sapendo dell’assenza dell’alunno erogherà normalmente il pasto e il Comune dovrà pagare il pasto anche se non consumato).
La comunicazione all’insegnante dell’assenza dell’alunno non sostituisce la segnalazione di assenza al programma e quindi il gestore non sapendo dell’assenza preparerà il pasto che poi il Comune dovrà pagare. E’ inoltre importante verificare, accendo al sito di iscrizione al servizio mensa, che i giorni di iscrizione al servizio corrispondano con l’effettivo utilizzo della mensa, il Comune non vede le comunicazioni tra genitore e scuola e quindi non ha modo di verificare eventuali errori di iscrizione ai giorni di mensa. Si ricorda che i rientri scolastici sono solo nei giorni di lunedì e mercoledì.
Domande aperte sino al 20.08.2025
Per iscriversi al servizio il genitore deve collegarsi al sito:
1. Prenotazione e Disdetta Pasti
La prenotazione del pasto è automatica per ogni giorno scolastico.
Se l'alunno è assente e non usufruirà del pasto, è responsabilità del genitore annullare la prenotazione (effettuare la disdetta) per non vedersi addebitato il costo.
per segnalare l'assenza: 11250(spazio)BADGE(spazio)PASSWORD
per attivare l’assenza prolungata o per disattivarla:12250(spazio)BADGE(spazio)PASSWORD
per segnalare il pasto in bianco: 13250(spazio)BADGE (spazio)PASSWORD
2. Variazione del Menù (Pasto in Bianco)
Con le stesse modalità e negli stessi orari previsti per la disdetta, il genitore può variare il menù del giorno, passando dal "Pasto Normale" al "Pasto in Bianco" e viceversa.
3. Come si pagano i servizi
Il costo del servizio è pari alla somma della quota di iscrizione + quota assistenza mensa (per la mensa del martedì, giovedì e venerdì) + costo pasto moltiplicato per il numero dei pasti consumati.
Il pagamento avverrà in 4 parti:
Quota di iscrizione (pari a € 50,00) da pagarsi a inizio servizio.
Prima rata: scadenza 30 novembre 2025 (comprenderà i pasti consumati da settembre a ottobre + 1/3 della quota annua assistenza mensa solo per i giorni di martedì – giovedì – venerdì)
Seconda rata: scadenza 30 Aprile 2026 (comprenderà i pasti consumati da novembre a febbraio + 1/3 della quota annua assistenza mensa solo per i giorni di martedì – giovedì – venerdì)
Terza rata: scadenza 30 Giugno 2026 (comprenderà i pasti consumati da marzo a maggio + 1/3 della quota annua assistenza mensa solo per i giorni di martedì – giovedì – venerdì)
Per pagare accedere al programma, Cliccare sulla voce Pagamenti/Bollettini; da questa schermata potrete stampare il bollettino ed effettuare i pagamenti per la refezione scolastica e vedere l’elenco delle posizioni non ancora pagate.
Il genitore riceverà una mail con il bollettino IUV in prossimità delle singole scadenze.
4. Come si scarica la certificazione delle spese sostenute
Sul portale della mensa è possibile scaricare in autonomia la Certificazione delle spese sostenute per la mensa nell’anno precedente. Per scaricare l'attestazione dal menù principale selezionare STAMPE VARIE e compare (a servizio attivato dalla Software house per l’anno di competenza) la Certificazione per la detrazione delle spese scolastiche relative all’anno solare precedente la richiesta.
Il servizio permette di richiedere l'attivazione, la sospensione, l'interruzione e la modifica dell'iscrizione alla mensa scolastica.
Credenziali SPID o CIE del genitore/tutore che effettua la richiesta
Servizio a consumo legato al singolo pasto di 5,70 Euro per il numero di pasti consumati + quota di iscrizione di € 50,00
Tariffa unica. È prevista la gratuità per alunni con disabilità.
Per i rientri nelle giornate di martedì, giovedì e venerdì viene data la possibilità di accedere alla mensa tramite il servizio di assistenza mensa appaltato a una Cooperativa del settore, pertanto oltre al costo pasto giornaliero è previsto un costo annuo di € 60,00 per ogni giorno di mensa a cui l’alunno si iscrive (ad es. se l’alunno si iscrive tutta la settimana dovrà pagare € 180,00 annui suddivisi in tre rate)