A seguito dell'accertamento con esito positivo della Polizia Municipale, l'Ufficio provvede all'iscrizione del cittadino nello schedario della popolazione temporaneamente residente per un periodo non superiore ad 1 anno e si procede alla comunicazione di avvenuta iscrizione al comune di residenza e all'ASP. Al compimento dell'anno si comunica al comune di residenza e al cittadino l'avvenuta cancellazione.
La richiesta deve essere presentata dall'interessato o, qualora si iscriva l'intero nucleo familiare, da un componente della famiglia purché maggiorenne.
A seguito della iscrizione allo schedario della popolazione temporaneamente residente, l’interessato può richiedere il rilascio della relativa attestazione ma non comporta il rilascio di alcuna certificazione anagrafica.