Mediazione Interculturale

  • Servizio attivo

In una società sempre più multiculturale, la mediazione unisce realtà diverse.

A chi è rivolto

Mediazione inter-culturale, negli Isitituti comprensivi scolastici; Percorsi culturali nelle scuola primaria e secondaria di primo grado; Sostegno spazio compiti pomeridiano; Sostegno alle attività in ludoteca in collaborazione con le mamme e il "Comitato genitori"
Progetto Nogaye in collaborazione con l'Ambito di Seriate;
Collaborazione con i servizi e associazioni del territorio;
Accompagnamento verso i servizi territoriali per mamme e donne immigrate;
Collaborazione con anagrafe comunale;

Albano Sant'Alessandro

Descrizione

Il mediatore culturale opera creando opportunità di comunicazione e legami, promuovendo il confronto che porta alla reciproca comprensione ed all'integrazione.

Come fare

Referente coordinatrice Mediazione Interculturale Dott.ssa Chiara Panseri mail chiarapanseri@coopilpugnoaperto.it

Cosa serve

Per le iscrizioni contattare la Cooperativa Il Pugnoaperto, Dott.ssa Chiara Panseri mail chiarapanseri@coopilpugnoaperto.it

Cosa si ottiene

Erogazione del servizio richiesto

Tempi e scadenze

immediata

Costi

Servizio gratuito

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito