Permesso per passo carrabile

  • Servizio attivo

Il servizio permette di richiedere al Comune l’attivazione, il rinnovo, la voltura e la regolarizzazione dell'autorizzazione al passo carrabile.

A chi è rivolto

Il servizio si rivolge a:

  • privati cittadini, aziende, enti o associazioni proprietari di immobili.
Albano Sant'Alessandro

Descrizione

Il servizio permette di richiedere al Comune l’attivazione o il rinnovo all'autorizzazione al passo carrabile.

Il passo carrabile indica la zona per l’accesso dei veicoli alle proprietà private da una strada pubblica, in corrispondenza della quale vige il divieto di sosta (compreso quello del veicolo del titolare del passo carrabile).

Come fare

La richiesta può essere fatta on line attraverso il sito del Comune o presso gli uffici comunali, prendendo appuntamento con il servizio disponibile sul sito comunale. Bisogna fornire indirizzo, dati catastali e foto recenti dei luoghi. Dopo l'approvazione della domanda, bisognerà acquistare autonomamente la segnaletica da apporre in corrispondenza del passo carrabile.

La richiesta può essere fatta dal proprietario, da un comproprietario in possesso di delega degli altri comproprietari oppure dall'amministratore di un condominio a seguito di delega dell'assemblea condominiale.

In caso di esito positivo, il cartello viene prodotto dal Comune e può essere ritirato dal cittadino, previo appuntamento, presso lo sportello. Il cittadino dovrà inoltre versare il canone annuale di occupazione del suolo pubblico tramite l'apposito servizio dedicato.

Il passo carrabile può essere permanente - e in questo caso la sua durata è di 29 anni - oppure temporaneo - e in questo caso la durata della concessione deve essere indicata al momento della richiesta.

Se la richiesta prevede un intervento sulla pavimentazione stradale (ad esempio uno scivolo per l'accesso dei veicoli) sarà necessario inviare una Richiesta di permesso occupazione suolo pubblico.

Cosa serve

In caso di richiesta inoltrata dal comproprietario di un immobile:

  • documento d'identità degli altri comproprietari

In caso di richiesta inoltrata dall'amministratore di condominio:

  • mandato dell'assemblea condominiale

Per inoltrare la richiesta di attivazione servono:

  • atto di proprietà dell'immobile (non obbligatorio);
  • relazione tecnica con planimetria della sede stradale e stato dei luoghi circostanti;

In caso di rinnovo occorrono:

  • foto recenti del passo carrabile;
  • numero del passo carrabile

Cosa si ottiene

Permesso per passo carrabile

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

2 Imposte di bollo

16 Euro

A seguito del rilascio del passo carrabile sarà necessario pagare il canone di concessione di suolo pubblico. L'importo, determinato in base a parametri come le dimensioni del passo carrabile e l'uso (privato o aziendale) dello stesso, sarà comunicato mediante avviso di pagamento che potrà essere pagato attraverso il servizio di pagamento del canone per occupazione di suolo pubblico.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito