SAD (Servizio di Assistenza Domiciliare)

  • Servizio attivo

Interventi socio-assistenziali a domicilio destinato a persone e famiglie fragili per motivi di età, salute, svantaggio psico-sociale o di altra natura.

A chi è rivolto

Accedono prioritariamente al S.A.D. le persone non autosufficienti che versano in condizioni economiche disagiate e che non hanno una rete di aiuti significativa.

Albano Sant'Alessandro

Descrizione

Servizio finalizzato a garantire autonomia di vita nella propria abitazione e nel proprio ambiente familiare, prevenendo o rimuovendo condizioni di criticità che possono provocare situazioni di bisogno o svantaggio sociale, riducendo così il rischio di istituzionalizzazione o emarginazione della persona .

Promuove, mantiene o recupera :

- l’autonomia della persona, sostenendo le capacità e le autonomie residuali;
- la vita di relazione e la permanenza nel proprio ambiente di vita;
- il sostegno delle famiglie impegnate nell’attività di cura;
- l’integrazione e il collegamento con i servizi socio-sanitari.
aiuto e cura del benessere psicofisico della persona e del suo ambiente di vita (igiene, alimentazione, relazioni sociali ecc…);
- sostegno della rete familiare dell’utente;
- attivazione delle risorse e dei servizi del territorio;
- monitoraggio delle situazioni critiche a rischio di emarginazione sociale. Gli accessi e la frequenza saranno definite nel progetto personalizzato d’intervento predisposto dall’Assistente Sociale.

Come fare

Servizio effettuato su richiesta, previo appuntamento con l'Assistente Sociale per predisporre al meglio l'intervento

Cosa serve

Documenti da presentare:
- ISEE; - Doc. identità richiedente + familiare di riferimento
- Tessera Sanitaria richiedente + familiare di riferimento

Cosa si ottiene

Copia per ricevuta dell'istanza presentata

Tempi e scadenze

7 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito