Il servizio consiste nel trasporto e nell'accompagnamento di persone non in grado di raggiungere in autonomia i luoghi di cura, formazione, riabilitazione e socializzazione. Consente ad anziani, persone sole con difficoltà motorie, persone disabili, minori disabili con ridotta mobilità, che non possono utilizzare i normali mezzi di trasporto
a) l'accesso alle strutture sanitarie, assistenziali nonché riabilitative pubbliche o convenzionate
b) la frequenza scolastica alla scuola dell'obbligo;
Si procederà ad accogliere prioritariamente e nel seguente ordine le richieste di:
• Trasporti per terapie salvavita con presentazione di certificato medico.
• Accompagnamento al CPS.
• Accompagnamento presso NPI
• Accompagnamento presso strutture Ospedaliere
• Accompagnamento presso strutture riabilitative
• Accompagnamento presso strutture per somministrazione terapie
• Accompagnamento presso studi medici privati