Borse di Studio

Il Comune di Albano Sant'Alessandro promuove il diritto allo studio e sostiene la carriera scolastica degli studenti più meritevoli con l'istituzione di due tipologie di borse di studio:
1) borse di studio per reddito e merito (apertura dal 16/10/25 al 15/11/25)
2) borse di studio per soli meriti (apertura dal 16/11/25 al 15/12/25)
Data:

15/10/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso
© Pexels - Tara Winstead - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Queste le modalità per partecipare alle due tipologie di borse di studio:

1) BORSE DI STUDIO PER REDDITO E MERITO   dal 16/10/25 al 15/11/25

 – Destinatari: studenti residenti nel Comune di Albano S.A. frequentanti le scuole secondarie di secondo grado, gli istituti tecnico-professionali (statali, privati e paritari), i Centri Formazione Professionale C.F.P o gli Istituti di Formazione Professionale I.F.P. e gli studenti iscritti al primo anno di università. Per l’anno scolastico oggetto del beneficio gli studenti non devono aver presentato o ricevuto benefici economici similari da altri soggetti pubblici o privati.

 – Requisiti economici: Isee in corso di validità con importo non superiore a € 20.000,00. 

 – Requisiti di merito:

          a) Per gli iscritti agli anni secondo – terzo – quarto – quinto della scuola secondaria di secondo grado: promozione nell’anno                  scolastico precedente con media non inferiore a 8. Fanno media tutte le materie scolastiche compreso il voto di                              condotta,  non rientra nel computo della media il solo voto di religione.

          b) Per gli iscritti al primo anno universitario: superamento esame di stato - secondo ciclo (detta maturità) della scuola                          secondaria di secondo grado con almeno 80/100.

Importi borse di studio e criteri di assegnazione:

Verranno erogate n. 12 borse di studio di € 500,00 per gli studenti che hanno terminato le classi 1 – 2 – 3 e 4 della scuola secondaria di secondo grado e  n. 12 borse di studio di € 500,00 per gli studenti che hanno terminato le classi 5 della scuola secondaria di secondo grado e che risultano iscritti al primo anno dell’università;

– Modalità e termini di presentazione delle domande:

Per presentazione domanda collegarsi a:  https://form.jotform.com/232613706446354 entro il 15/11/2025.

2) BORSE DI STUDIO PER SOLI MERITI SCOLASTICI attivo dal 16/11/2025 al 15/12/2025

Sono erogate borse di studio legate ai soli meriti scolastici (non sono previsti limiti reddituali) per un totale di € 12.000,00, con i seguenti criteri:

a) Studenti residenti frequentanti la classe prima di una scuola secondaria di secondo grado, per il superamento dell'esame di stato - primo ciclo - con la valutazione di almeno 9 su 10 (in presenza di certificato DSA voto minimo 8):

   valutazione 8 su 10 solo in presenza di certificazione di DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) contributo di € 200,00
   valutazione 9 su 10  contributo di € 200,00
   valutazione 10 su 10  contributo di € 350,00

b) Studenti residenti frequentanti le classi seconda – terza – quarta – quinta superiore di una scuola secondaria di secondo grado:

 media da 8,00 a 10,00/10,00  contributo di € 200,00             

c) Studenti residenti diplomati:

 votazione da 80 a 100/100  contributo di € 300,00         

Fondo stanziato: € 12.000,00

Per l’anno scolastico oggetto del beneficio gli studenti non devono aver presentato o ricevuto benefici economici similari da altri soggetti pubblici o privati.

– Modalità e termini di presentazione delle domande.

Link disponibile dal 16/11/2025

A cura di

Ufficio Scuola e Sport

L’Ufficio Cultura del Comune è responsabile della promozione e gestione delle attività culturali.

L'Ufficio Sport del Comune gestisce le attività amministrative e giuridiche riferite alle concessioni degli impianti sportivi e di ogni altro aspetto legato alla messa a disposizione del servizio sportivo a favore degli utenti e cittadini. L’Ufficio Servizi Scolastici del Comune ha il compito di gestire e coordinare vari aspetti legati all’istruzione pubblica a livello locale.

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

15/11/2025

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 17/10/2025 09:34

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito