Voto a domicilio

  • Servizio attivo

Permette al cittadino impossibilitato a recarsi al seggio a causa di una grave infermità

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto agli elettori che non possono esprimere in autonomia il voto presso il seggio o che non possono recarsi al seggio per votare.

Albano Sant'Alessandro

Chi può fare domanda

Una persona delegata dall'elettore affetto da grave infermità

Descrizione

Gli elettori che sono affetti da gravi infermità, tali da impedire l'allontanamento dalla propria abitazione, o che si trovano in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, possono votare presso il proprio domicilio secondo il Decreto legge 03/01/2006, n. 1, art. 1 in occasione:

delle elezioni della Camera dei deputati, del Senato della Repubblica, dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia e delle consultazioni referendarie disciplinate da normativa statale
delle elezioni dei sindaci e dei consigli comunali soltanto nel caso in cui l'avente diritto al voto domiciliare dimori nell'ambito del territorio del Comune per cui è elettore
delle elezioni del presidente della giunta e del consiglio regionale della regione in cui l'avente titolo al voto dimora.
Per poter votare al proprio domicilio, è necessario presentare all'ufficio elettorale del Comune, nelle cui liste l'elettore risulta iscritto, una dichiarazione che attesta la volontà di esprimere il voto presso la propria abitazione.

Come fare

Esibizione di un documento di riconoscimento in corso di validità. Alla domanda devono essere allegati la copia della tessera elettorale ed un certificato medico rilasciato dal funzionario medico, designato dai competenti organi della'Azienda sanitaria locale, da cui risulti l'esistenza di un infermità fisica che comporta la dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tale da impedire all'elettore di recarsi al seggio.

Cosa serve

- Documento di riconoscimento in corso di validità
- Copia della tessera elettorale
- Certificato medico rilasciato dal funzionario medico

Cosa si ottiene

Attestazione che dà diritto all'eseercizio di voto a domicilio

Tempi e scadenze

La domanda va presentata, non oltre il quindicesimo giorno antecedente la data della votazione, al Sindaco del Comune nelle cui liste elettorali si è iscritti

Costi

Servizio gratuito

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito