Ufficio Anagrafe - Elettorale - Stato civile - Leva

Rimando all'Ufficio Demografici di cui sopra, poichè nell'organigramma Anagrafe, elettorale, stato civile ne fanno parte

Competenze

L’Ufficio Anagrafe del Comune ha diverse competenze:
- Registrazione anagrafica: l’ufficio registra le posizioni relative alle persone, famiglie e convivenze che hanno fissato la residenza nel comune. Questo include anche le persone senza fissa dimora che hanno stabilito il domicilio nel comune.
- Esecuzione degli adempimenti anagrafici: l’ufficiale di anagrafe si occupa della regolare tenuta dell’anagrafe della popolazione residente e dell’esecuzione degli adempimenti previsti per la formazione e la tenuta degli atti anagrafici.
- Accertamenti e indagini: l’ufficiale di anagrafe ordina gli accertamenti necessari per verificare la veridicità delle informazioni fornite dagli interessati riguardo alle loro posizioni anagrafiche. Può anche indagare per accertare eventuali violazioni delle leggi e dei regolamenti anagrafici.
- Richiesta di documenti anagrafici: l’ufficio rilascia documenti come il certificato di residenza anagrafica. I cittadini possono richiedere questi documenti direttamente allo sportello dell’ufficio anagrafe, tramite servizio postale, via PEC o online.
L'Ufficio Elettorale del Comune ha diverse competenze:
- Preparazione delle tessere elettorali per i cittadini residenti.
- Tenuta e aggiornamento dei registri.
- Tenuta, conservazione e aggiornamento dell'albo degli scrutatori di seggio elettorale, dei giudici popolari e dei presidenti di seggio.
- Convocazione della commissione elettorale.
- Gestione delle consultazioni elettorali (amministrative, politiche e referendarie).
L'Ufficio di Stato Civile del Comune si occupa di vari servizi legati allo stato civile delle persone, come la registrazione di nascite, matrimoni e decessi.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Settore Affari generali

Unità organizzativa che si occupa di coordinare le attività amministrative, di gestire le pratiche ad esso correlate, supportando gli organi comunali.

Tipo di organizzazione

Ufficio

Servizi offerti

Anagrafe e stato civile

Iscrizione/Cancellazione dalle liste aggiunte dei cittadini comunitari

Possibilità di essere iscritto o cancellato dalle liste elettorali aggiunte del Comune

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Matrimonio civile

A tutte le persone che, volendo sposarsi, hanno già ottenuto il certificato di eseguite pubblicazioni di matrimonio.

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Richiesta di pubblicazioni di matrimonio ed eventuale richiesta di delega per celebrare matrimonio in altro comune

Per celebrare un matrimonio civile o religioso, occorre richiedere le pubblicazioni presso il Comune di residenza di uno dei nubendi

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Richiesta di trascrizione atto di stato civile formato all'estero riguardante cittadini stranieri

Trascrizione atto di stato civile formato all'estero riguardante cittadini stranieri

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Separazione / Divorzio

Servizio dedicato ai coniugi che, consensualmente, desiderano separarsi, divorziare o modificare le condizioni di separazione o di divorzio

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Trasporto di cadavere

Richiesta per poter trasportare il cadavere verso il luogo di sepoltura o di cremazione

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Trasporto di salme verso l'estero

Modalità per richiedere il trasporto in un altro comune o all'estero di persone decedute nel territorio di sua competenza.

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Voto a domicilio

Permette al cittadino impossibilitato a recarsi al seggio a causa di una grave infermità

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito